Delio Lambiase è un cantautore di Cava de’ Tirreni (SA), o come lui si definisce “aspirante”, per non montarsi la testa. Nel 2015 si affaccia nel mondo della scrittura con il suo romanzo d’esordio, “Il grande salto” edito dalla Editricermes. Il progetto editoriale viene presentato in varie location in Campania, Basilicata, Calabria e in Puglia dove a Bisceglie partecipa alla kermesse “Libri nel borgo antico”. Per questo romanzo gli viene conferito, dal poeta Alessandro Quasimodo, il premio speciale opera prima nell’ambito del Premio Internazionale di poesia e narrativa “Cinque Terre”.
Dopo Il grande salto, complice un salto vero da una bici e, conseguentemente tanto tempo a disposizione per la convalescenza, riabbraccia una vecchia chitarra acustica e inizia a cimentarsi con la scrittura di brani musicali. Riprende, così, uno studio più costante della chitarra, partecipa ad un primo laboratorio di scrittura e composizione con Francesco Di Bella (ex frontman dei 24Grana) nel 2018 e successivamente, nel 2020 ad un secondo laboratorio di songwriting con Francesco Di Bella e Dario Sansone (frontman dei Foja). Nel 2019 inizia a studiare canto con il Maestro Francesco Ruocco.
“La musica – racconta il songwriter – è diventata lo strumento privilegiato per sperimentarmi e cercare di comprendermi meglio, spinto dal desiderio di ricerca del Senso di questo Viaggio in Terra”.
Dopo avere attratto al suo progetto cantautorale una vera e propria band, inizia ad esibirsi, in duo o in full band, nei locali della sua Regione. Nel 2017, in fase di rodaggio del progetto, si esibisce in una tappa del Fiat Music davanti a Red Ronnie. Nel 2018 viene ammesso alla seconda fase del Tour Music Fest 2018 e si esibisce al Broken Stone Festival al contest di apertura del concerto di Ilaria Graziano e Francesco Forni. Nel 2019 partecipa a Napoli al format “Camera d’Autore” ed è finalista: al GallinaRock a Frosinone, all’Aquara Music Fest di Aquara, al Distrarte Festival di Ascoli Piceno e al PromuovilatuaMusica di Genova, e vince il secondo premio al Whynotcontest del Bar Capri di Battipaglia (SA).
A gennaio 2019 pubblica il suo primo EP completamente autoprodotto. È un lavoro di 4 tracce disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico presso il negozio di musica indipendente Disclan di Salerno. Sacra nostalgia, uno dei 4 brani, dà il titolo all’EP. La trama principale del mini-conceptalbum è l’aspirazione verso la comprensione di CHI SIAMO realmente, al di là dei condizionamenti, dei caratteri, delle ombre e delle paure che ci portiamo dentro. Vi è la tensione di un’Anima che vive fra l’aspirazione a quanto di Bello e Sacro ci richiama forte, e la vita quotidiana che spesso ci porta lontano da quest’aspirazione. Insomma, il tentativo di un Viaggio in musica dalla periferia al Centro della nostra Essenza. Il sound è influenzato dal background rock dell’autore e dai cantautori italiani che attraversano l’ultimo trentennio, con incursioni nelle sonorità contemporanee più marcatamente poprock. È il suo lavoro musicale di esordio e l’inizio di un percorso alla ricerca di un sound che possa meglio rappresentarlo.
L’autore sta attualmente sta lavorando a due progetti. Il primo progetto sarà un album in 8 tracce relative a brani nati durante questo percorso artistico e suonati spesso dal vivo in duo. L’arrangiamento di questi brani tutti in lingua napoletana avverrà in una chiave più acustica per cercare di conservare l’intimità che ne ha caratterizzato l’esecuzione dal vivo. Il secondo progetto, in fase più avanzata, è un’incursione in uno spazio sonoro diverso da quello di provenienza e in cui è stato dato spazio a sonorità più marcatamente elettroniche.
Reduce da un lungo viaggio in moto in Sicilia ha iniziato la scrittura del suo secondo romanzo.